LE DANZE DELLA CULTURA CUBANA AFRO-YORUBA
È l’essenza delle radici africane.
L’insieme delle danze con le quali i neri adoravano le loro divinità, rappresentando con il ballo la vita, i comportamenti, le abitudini, le caratteristiche degli Orishas.
RUMBA
È un ballo che negli ultimi anni sta riscuotendo un enorme successo, per due ragioni: la prima è che quando è nata veniva spesso utilizzata dagli uomini per corteggiare le donne e ancora oggi ballando la rumba è importantissimo questo gioco di sguardi e di mimica, con cui l’uomo corteggia la donna e lei fa la “preziosa” (o finge di farlo!). La seconda ragione è che un tipo di ballo che si può adattare a qualsiasi persona perché ciascuno può interpretarla liberamente e ballando esprimere i propri sentimenti. Non solo: i passi della rumba si prestano ad essere eseguiti anche nella salsa, come pasitos, arricchendola e rendendola ancora più articolata, completa e bella da guardare (oltre che da ballare!). Nata nelle zone portuali dell’Havana e di Matanzas, dove i pescatori la suonavano nei momenti di riposo, “picchiando” sulle cassette vuote del pesce, e la massima espressione del sentimento e della cultura cubana. E’ una danza con la quale i cubani possono esprimere e mimare diverse situazioni e sentimenti della vita quotidiana. Si divide in: Yambù, Guaguancò, Columbia e anche Jiribilla.
SON
È il papà della salsa, perché è uno dei ritmi che ha dato origine a tutta la salsa moderna, quello che più l’ha influenzata. E’ la base perfino della salsa cosidetta Portoricana.
MAMBO
Il Mambo a differenza del son ha una musica piuttosto veloce e complicata da ballare. Era una danza per ballerini più esperti, se così si può dire. Il primo mambo fu creato da Oreste Lopez e portato al successo da Dàmaso Pérez Prado.
CHA CHA CHA
È una danza che in un certo senso alleggerisce la complessità del mambo veloce e ricco di combinazioni, permettendo ai ballerini, grazie anche alle sue pause, di danzare in maniera più armonica.
BOLERO
È un ballo da sala, nasce con la musica romantica cubana. È il corrispettivo cubano del vostro “lento”. Quel ballo romantico che ha fatto scoccare l’amore tra tante coppie, giovani e non.
CASINO (RUEDA DE CASINO)
È quella che abitualmente viene definita salsa. Nasce dalla strada ed è quella in cui si riesce ad esprimere al meglio fantasia, estro e creatività, inventando figure sempre nuove si balla in cerchio e unito al divertimento c’è la fantasia e la voglia di scherzare.